Ciao a tutti sono finalmente iniziati i corsi, alcuni inizieranno lunedì 8 novembre.
Ovviamente il forte ritardo con la quale stiamo iniziando, circa un mese, ha provocato qualche ristringimento, primo fra tutti quello degli appelli straordinari di novembre e di gennaio, infatti per salvare le 12 settimane di didattica, si è scelto di non sospendere le lezioni durante questi due appelli, le soluzioni proposte per non accavallare esami e lezioni sono state 2, la prima era quella di aprire gli appelli straordinari ai soli laureandi, ipotesi che tutti i rappresentanti degli studenti abbiamo bocciato, perchè danneggiava tutti quegli studenti che da mesi studiano per questi appelli, e che comunque li avevano considerati accessibili e utili nel proprio calendario accademico; la seconda soluzione, quella poi attuata, è stata quella di concentrare gli esami in due date d'esame per ciascuno appello, cioè sia a novembre che a gennaio si sono concentrati gli esami in due sabati, ( per l'appello di Novembre tutti gli esami si svolgeranno sabato 13 e sabato 20, per l'appello di gennaio si svolgeranno sabato 22 e sabato 29) questa soluzione ha permesso che questi appelli straordinari siano accessibili a tutti gli studenti.
Infine come richiesto da molti studenti dell'ultimo anno, è stato proposto da noi rappresentanti, il ripristino dell'appello di laurea nel mese di marzo, la richiesta è stata accolta volentieri dal preside e dal corpo docenti, che ha pure ipotizzato di inserirlo prima dell'inizio del 2° semestre quindi ipoteticamente tra il 18-19 marzo,si aspetta solo lo star bene della segreteria amministrativa.
ecco il link del calendario didattico, l'orario provvisorio delle lezioni lo trovate in home page.
Ci saranno grandi dificoltà,
canali accorpati, e aule ancora più sovraffolate, problemi per seguire i corsi,
avere il 30% dei docenti in meno( questa è la percentuale degli insegnamenti che fino a ieri erano ricoperti dai ricertcatori), porterà sicuramente delle complicazioni non piacevoli e forse difficilmente sotenibili.
Ma accettare di iniziare anche in queste condizioni, significa andare avanti, e dimostrare che siamo disposti a tutto pur di raggiungere il nostro obbiettivo: Studiare!
Anche se la qualità sarà più bassa noi possiamo comunque dimostrare che siamo disposti a studiare il doppio nonostante ci stiano offrendo la metà!
E' questo il modo, secondo noi ArchitetturAzione, per manifestare che Crediamo nell'Università Pubblica e che la Vogliamo Migliorare... perchè l'obbiettivo di chi si scrive all' università è studiare, approfondire e accrescere le proprie conoscenze, oltre che laurearsi, crediamo sia giusto pretendere che ci sia garantita la miglior offerta didattica e di servizi possibili, ma siamo in un momento di protesta e noi di architetturazione vi proponiamo di protestare dimostrando che la nostra passione è più forte di qualsiesi disservizio.
Per questo vi invitiamo a rifflettere che forse è più utile riempire le facoltà piuttosto che le piazze!
Nessun commento:
Posta un commento